Dal 15 Gennaio al 16 Febbraio 2020
Charles Gounod
Durata spettacolo: 2 ore e 55 minuti incluso intervallo
Coro e Orchestra del Teatro alla Scala
Produzione The Metropolitan Opera, New York

Direttore Lorenzo Viotti
Regia Bartlett Sher
ripresa da Dan Rigazzi
Scene Michael Yeargan
Costumi Catherine Zuber
Luci Jennifer Tipton
riprese da Andrea Giretti
Maestro d’armi B.H. Barry
Movimenti coreografici Gianluca Schiavoni
CAST
Juliette
Diana Damrau
Roméo Vittorio Grigolo
Frère Laurent
Nicolas Testé
Dan Paul Dumitrescu (15 genn.)
Mercutio Mattia Olivieri
Stéphano Marina Viotti
Le Comte Capulet Frédéric Caton
Tybalt Ruzil Gatin
Benvolio Paolo Nevi*
Gertrude Sara Mingardo
Le Comte Paris Edwin Fardini
Gregorio Paul Grant*
Le Duc Jean-Vincent Blot
*Solisti dell’Accademia Teatro alla Scala
Sarà possibile prepararsi all’ascolto dell’opera, un’ora prima dell’inizio di ciascuna recita, con una conferenza introduttiva, tenuta dalla Prof.ssa Liana Püschel e con la partecipazione del M° Lorenzo Viotti, aperta a tutti gli spettatori muniti di biglietto presso il Ridotto delle gallerie.
L’OPERA IN POCHE RIGHE
Lorenzo Viotti, a trent’anni direttore designato dell’Opera di Amsterdam e già presente nelle stagioni delle grandi orchestre europee, debutta con un’opera alla Scala con un capolavoro del repertorio francese (la sua lingua madre) e un cast straordinario in cui alle star Diana Damrau e Vittorio Grigolo, che hanno fatto degli amanti di Verona un cavallo di battaglia, si aggiungono i beniamini del pubblico scaligero Mattia Olivieri, Sara Mingardo e Marina Viotti, premiata come miglior giovane cantante agli International Opera Award 2019. L’allestimento di Bartlett Sher, tradizionale nella scenografia e moderno nel lavoro sulla recitazione, è già stato apprezzato alla Scala nel 2011.