Dal 24 Ottobre al 19 Novembre 2017
Giuseppe Verdi
Nabucco
Dramma lirico in quattro parti
Libretto di Temistocle Solera
(Edizione critica a cura di R. Parker;
The University of Chicago Press e Casa Ricordi, Milano)
Coro e Orchestra del Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala, Royal Opera House – Covent Garden di Londra, Lyric Opera di Chicago, Gran Teatre de Liceu di Barcellona
Durata spettacolo: 2 ore e 40 minuti incluso intervallo
Direttore Nello Santi
Regia Daniele Abbado
Scene e costumi Alison Chitty
Luci Alessandro Carletti
Video Luca Scarzella
Movimenti Coreografici Simona Bucci
CAST
Nabucco Leo Nucci
Ismaele Stefano La Colla
Zaccaria Mikhail Petrenko
Abigaille
Martina Serafin (24, 27, 31 ott.; 4 nov.)
Anna Pirozzi (7, 11, 16, 19 nov.)
Fenena Annalisa Stroppa
Il Gran Sacerdote Giovanni Furlanetto
Abdallo Oreste Cosimo
Anna Ewa Tracz
L’OPERA IN POCHE RIGHE
Unanimemente considerato un punto di riferimento per il repertorio italiano, Nello Santi è strettamente legato a Nabucco, di cui è tra gli interpreti più accreditati. La ripresa dell’allestimento di Daniele Abbado si avvale nella parte di Abigaille di Anna Pirozzi, al suo secondo titolo verdiano alla Scala dopo I due Foscari, e di Martina Serafin, mentre protagonista è ancora una volta Leo Nucci. Come Ismaele torna Stefano La Colla, ascoltato come Calaf nella Turandot di apertura del semestre di Expo diretta da Riccardo Chailly, mentre Zaccaria è Mikhail Petrenko, una delle voci di basso più interessanti degli ultimi anni, al suo debutto scaligero.
ott24