Don Pasquale
Gaetano Donizetti
Progetto Accademia
Dal 30 Giugno al 14 Luglio 2012
Durata spettacolo: 2 ore e 25 minuti
Cantato in italiano
- Sarcasmi e intrighi ai danni di Don Pasquale, ricco scapolo settantenne che vuole a tutti i costi far sposare il nipote, innamorato della giovane Norina, con una nobile e facoltosa “zitella”. Nella irresistibile commedia di Donizetti non manca una sottile vena sentimentale e di saggezza popolare tinta di rosa: “Il marito vede e tace,/quando parla non s’ascolta”.
Lo spettacolo viene dal Maggio Musicale Fiorentino ed è firmato da Jonathan Miller, figura poliedrica del teatro anglosassone: regista, scrittore, comico, attore, presentatore, scultore e medico.
Una regia fresca e brillante per l’annuale spettacolo dell’Accademia della Scala, nel quale tutti gli allievi si mettono alla prova per presentare al pubblico un prodotto all’altezza degli spettacoli che calcano il palcoscenico scaligero.
Direzione
- Direttore
- Enrique Mazzola
- Regia
- Jonathan Miller
- Scene e costumi
- Isabella Bywater
- Luci
- Jvan Morandi
Cast
- Don Pasquale
- Michele Pertusi (30 giugno; 3, 6, 9, 12, 14 luglio) Nicola Alaimo (4, 10, 13 luglio)
- Malatesta
- Christian Senn (30 giugno; 3, 6, 9, 12, 14 luglio) Filippo Polinelli (4, 10, 13 luglio)
- Ernesto
- Celso Albelo (30 giugno; 3 luglio) Leonardo Cortellazzi (4, 10, 13 luglio) Shalva Mukeria (6, 9, 12, 14 luglio)
- Norina
- Pretty Yende (30 giugno; 3, 6, 9, 12, 14 luglio) Ludmilla Bauerfeldt (4, 10 luglio) Letitia Nicoleta Vitelaru (13 luglio)
- Un notaro
- Mikeil Kiria
- Allievi dell’Accademia di Arti e Mestieri del Teatro alla Scala
In collaborazione con Accademia Teatro alla Scala
Produzione del Teatro Comunale di Firenze
Produzione del Teatro Comunale di Firenze