Archivio | giugno, 2017

Bernard Haitink

23 Giu

Dal 23 al 26 Giugno 2017
Coro e Orchestra del Teatro alla Scala

Direttore
Bernard Haitink
Maestro del Coro
Bruno Casoni

 

 

Soprano  Camilla Tilling
Mezzosoprano  Gerhild Romberger
Tenore  Peter Sonn
Basso  Hanno Müller-Brachmann

Ludwig van Beethoven
Missa solemnis in re maggiore op. 123
Il concerto del 23 giugno sarà trasmesso in diretta radiofonica su RaiRadio3.

Die Entführung aus dem Serail

18 Giu

Dal 17 Giugno al 1 Luglio 2017
Wolfgang Amadeus Mozart
Singspiel in due atti
Libretto Christoph Friedrich Bretzner, rielaborato da
Johann Gottlieb Stephanie d. J.
(Edizione Alkor-Baerenreiter, Kassel. Neue Mozart Ausgabe
a cura di Gerhard Croll; rappr. per l’Italia Casa Musicale
Sonzogno di Piero Ostali)

Coro e Orchestra del Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala

In occasione dei 20 anni dalla scomparsa di Giorgio Strehler e in occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Luciano Damiani


Durata spettacolo: 2 ore e 40 minuti inclusi intervalli

Direttore
Zubin Mehta
Regia
Giorgio Strehler
ripresa da Mattia Testi
Scene e costumi
Luciano Damiani
Scene riprese da Carla Ceravolo
Costumi ripresi da Sybille Ulsamer
Luci
Marco Filibeck
CAST
Konstanze
Lenneke Ruiten

Blonde
Sabine Devieilhe
Belmonte
Mauro Peter
Pedrillo
Maximilian Schmitt
Osmin
Tobias Kehrer
Selim
Cornelius Obonya
Servo Muto
Marco Merlini

Die Entführung aus dem serail di W.A.Mozart sarà trasmesso in diretta radiofonica da Rai Radio Tre il 17 giugno e in diretta televisiva su RAI 5 e cinematografica il 19 giugno (circuito all-opera.com).

La bohème

8 Giu

Dal 7 Giugno al 14 Luglio 2017

Giacomo Puccini  La Bohème


 

 

 

 

Opera in quattro quadri
Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
(Nuova edizione riveduta sulle fonti originali
a cura di F. Degrada; Casa Ricordi, Milano)

Coro e Orchestra del Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala

Durata spettacolo: 3 ore inclusi intervalli

QUADRO PRIMO: 35 minuti / Pausa: 5 minuti / QUADRO SECONDO: 19 minuti / Intervallo: 35 minuti / QUADRO TERZO: 27 minuti / Intervallo: 25 minuti / QUADRO QUARTO: 28 minuti
Direttore
Evelino Pidò
Regia e scene
Franco Zeffirelli
Regia ripresa da
Marco Gandini
Costumi
Piero Tosi
Luci
Marco Filibeck
CAST
Mimì Sonya Yoncheva (7, 10, 13, 15, 20 giu.; 14 lug.)  Ailyn Pérez (30 giu.; 3, 5, 10 lug.)
Rodolfo  Fabio Sartori
Marcello  Simone Piazzola
Schaunard  Mattia Olivieri
Colline  Carlo Colombara (7, 10, 13, 15, 20 giu.; 3, 5 lug.)  Gabriele Sagona (10, 14 lug.)
Musetta  Federica Lombardi
Benoit  Davide Pelissero
Alcindoro  Luciano di Pasquale
Parpignol  Francesco Castoro*
Sergente dei doganieri  Gustavo Castillo*
Doganiere  Rocco Cavalluzzi* (7, 10, 13, 15, 20, 30 giugno, 5 luglio)  Paolo Ingrasciotta* (10, 14 luglio)
Venditore Ambulante  Jeremy Schϋtz*
*Allievi dell’Accademia Teatro alla Scala