Macbeth
Giuseppe Verdi
Nuova produzione Teatro alla Scala
Edizione completa della prima versione 1847
Dal 28 Marzo al 21 Aprile 2013
Durata spettacolo: 3 ore incluso intervallo
Cantato in italiano con videolibretti in italiano, inglese
- Sentirlo chiamare Macbetto nei versi di Francesco Maria Piave farà anche un po’ sorridere, ma il terrore che ci prende ascoltando la musica furiosa del giovane Verdi ci insinua brividi di gelo. Il canto parlato e mormorato nell’ombra in quest’opera di complotti, congiure, sospetti e vendette, traduce in melodramma il testo di Shakespeare, tanto caro al romanticismo. Pur nell’orrore, c’è pure un po’ d’idealismo: ci s’illude che i potenti sanguinari possano provare rimorso per le loro colpe, o addirittura impazzire e morirne, come fa Lady Macbeth. Magari!
La violenta e strisciante partitura avrà le cure del direttore russo Valery Gergiev e voci nuove, seppur sperimentate, come Franco Vassallo e Lucrezia Garcia.
Dopo il Macbeth con gli sfondi in rame battuto, per la regia di Strehler, quello con il cubo rotante e i colori violenti, per la regia di Graham Vick, si cimenta nel terribile titolo Giorgio Barberio Corsetti, coautore anche della scenografia. Sull’allestimento, nuovissimo, c’è per ora mistero. Si sa che verranno usate tutte le moderne tecnologie per tradurre le inconfessabili pulsioni – anche dell’uomo comune, le nostre, forse – verso il delirio del potere, popolato di immagini, sogni indecifrabili, strazi interni, meccanismi mentali. Di cui, alla fine, si paga il conto.
Direzione
- Direttore Valery Gergiev (28 mar.; 2, 4, 7, 9 apr.)
- Pier Giorgio Morandi (13, 16, 18, 21 apr.)
- Regia Giorgio Barberio Corsetti
- Scene Giorgio Barberio Corsetti e Cristian Taraborrelli
- Costumi Cristian Taraborrelli e Angela Buscemi
- Luci Fabrice Kebour
- Coreografia Raphaëlle Boitel
- Video design Fabio Massimo Iaquone e Luca Attili
- Macbeth
- Franco Vassallo (28 mar.; 2, 7, 13, 16, 21 apr.)
Vitaliy Bilyy (4, 9, 18 apr.) - Banco
- Štefan Kocán (28 mar.; 2, 7, 13, 18, 21 apr.)
Adrian Sampetrean (4, 9, 16 apr.) - Lady Macbeth
- Lucrecia Garcia (28 mar.; 2, 7, 13, 16, 21 apr.)
Tatiana Melnychenko (4, 9, 18 apr.) - Dama
- Emilia Bertoncello
- Macduff
- Stefano Secco (28 mar.; 2, 7, 13, 16, 21 apr.)
Woo Kyung Kim (4, 9, 18 apr.) - Malcolm
- Antonio Corianò
- Medico
- Gianluca Buratto
- Domestico
- Ernesto Panariello
- Sicario
- Luciano Andreoli
- Prima apparizione
- Lorenzo Tedone
- Seconda apparizione
- Beatrice Fasano (28 mar.; 2, 4 apr.)
Andrea Camilla Mambretti (7, 9, 13 apr.)
Matilde Di Fonzo (16 apr.)
Patricia Fodor (18, 21 apr.) - Terza apparizione
- Lucilla Amerini (28 mar.; 2, 4 apr.)
Matilde Di Fonzo (7, 9 apr.)
Margherita Pezzella (13, 21 apr.)
Benjamin Natali (16, 18 apr.)