Archivio | Maggio, 2016

L’HEURE ESPAGNOLE – L’ENFANT ET LES SORTILÈGES e presentazione stagione 2016-17

16 Mag
18 maggio: conferenza stampa per la presentazione della nuova stagione 2016-2017
MAESTRI AMORI CAPOLAVORI
______________________________________________________________
Dal 17 Maggio al 6 Giugno 2016
Maurice Ravel

Coro e Orchestra del Teatro alla Scala
Produzione Glyndebourne Festival

Durata spettacolo: 2 ore e 05 minuti incluso intervallo

l-heureespagnole030815_photorichardhubertsmith-3277

Direttore Marc Minkowski
Regia e costumi Laurent Pelly
Scene Barbara de Limburg (L’enfant et les sortilèges)

Caroline Ginet e Florence Evrard rielaborate da Caroline Ginet (L’heure espagnole)

Luci Joël Adam

CAST L’ HEURE ESPAGNOLE

Concepcion Stéphanie D’Oustrac
Gonzalve Yann Beuron
Torquemada Jean-Paul Fouchécourt
Ramiro Jean-Luc Ballestra
Don Iñigo Gomez Vincent Le Texier

CAST  L’ENFANT ET LES SORTILÈGES

L’enfant Marianne Crebassa
Maman, La tasse chinoise, La libellule Delphine Haidan
La bergère, La chauve-souris Anna Devin
L’horologe comptoise/Le chat Jean-Luc Ballestra
La chatte, L’écureuil Stéphanie D’Oustrac
Le feu, La princesse, Le rossignol Armelle Khourdoian
Le fauteuil, Un arbre Jerôme Varnier
La théière, Le petit vieillard, La rainette Jean-Paul Fouchécourt
Une Pastourelle Fatma Said*
Un Pâtre Chiara Tirotta*
La Chouette Elissa Huber*

*Allievi dell’Accademia Teatro alla Scala

L’OPERA IN POCHE RIGHE

Arriva alla Scala dal Festival di Glyndebourne l’allestimento fatato ed ironico delle due opere di Ravel concepito dal regista Laurent Pelly nel 2012. L’estrema, pensosa raffinatezza dell’Enfant et les Sortilèges, il cui libretto si deve a Colette, e l’arguzia sensuale de L’Heure trovano un interprete di naturale affinità in Marc Minkowski, apprezzato direttore del mozartiano Lucio Silla nel 2015. E dal cast di Lucio Silla ritorna anche il mezzosoprano Marianne Crebassa, già entrata nel cuore del pubblico milanese.

Filarmonica della Scala – stagione sinfonica

16 Mag
Dal 14 al 16 Maggio 2016
Direttore Zubin Mehta

Zubin-Mehta (1)

Direttore Zubin Mehta
Soprano Krassimira Stoyanova

Richard Strauss Till Eulenspiegels lustige Streiche op.28

 

Vier Letzte Lieder

per soprano e orchestra

 

Also sprach Zarathustra op.30

L’Orchestra del Marijnsky di San Pietroburgo a Palmira

6 Mag

‘Una preghiera per Palmira. La musica fa rivivere le antiche mura’. Si intitola così il concerto dell’orchestra sinfonica del teatro Mariinsky di San Pietroburgo che si è tenuto ieri nell’anfiteatro romano della città monumentale di Palmira, un modo per celebrare la vittoria contro il gruppo terroristico Stato islamico, che fino a marzo scorso controllava la città.

(da http://www.lapresse.it/)

 

siriaconcertopalmira8_2 siriaconcertopalmira8_4

La Fanciulla del West

1 Mag
Dal 3 al 28 Maggio 2016
Giacomo Puccini

Coro e Orchestra del Teatro alla Scala
Nuova produzione Teatro alla Scala

Durata spettacolo: 3 ore e 10 minuti inclusi intervalli

La fanciulla del west

La fanciulla del west

Direttore Riccardo Chailly
Regia Robert Carsen
Scene Robert Carsen e Luis Carvalho
Costumi Petra Reinhardt
Luci Robert Carsen e Peter Van Praet
Video Designer Ian William Galloway

Minnie Eva-Maria Westbroek
Jack Rance Claudio Sgura
Dick Johnson Roberto Aronica
Nick Carlo Bosi
Ashby Gabriele Sagona
Sonora Alessandro Luongo
Trin Marco Ciaponi
Sid Gianluca Breda
Bello Costantino Finucci
Harry Emanuele Giannino
Joe Krystian Adam
Happy Francesco Verna
Larkens Romano Dal Zovo
Billy Jackrabbit Alessandro Spina
Wowkle Alessandra Visentin
Jake Wallace Davide Fersini
José Castro Leonardo Galeazzi
Un Postiglione Francesco Castoro*

*Allievi dell’Accademia Teatro alla Scala

 

 

Lo spettacolo sarà trasmesso il 3 maggio in diretta radiofonica su RAI Radio Tre, il 10 maggio in diretta cinematografica (informazioni sul sito www.all-opera.com) e il 12 maggio in differita televisiva su Rai5.

Recital di canto: Luciana Serra

1 Mag
2 Maggio 2016

serra_bols_300dpi

Soprano Luciana Serra
Piano Vincenzo Scalera

Gaetano Donizetti From Matinée musicale

La corrispondenza amorosa

From Nuits d’été à Posillipo

A Mezzanotte

Vincenzo Bellini Vaga luna che inargenti

L’abbandono

Dolente immagine di Fille mia

La ricordanza

Gioachino Rossini La regata veneziana

Anzoleta avanti la regata

Anzoleta co passa la regata

Anzoleta dopo la regata

Francesco Paolo Tosti Chanson de l’adieu

Pour baiser

Vorrei

L’ultimo bacio

Stefano Donaudy Vorrei poterti odiare

Quand’ il tuo diavol nacque

Amor mi fa cantare

Reynaldo Hahn Si mes vers avaient des ailes

L’heure exquise

Charles Gounod L’absent
Gabriel Fauré Après un rêve op. 7 n. 1

Le papillion et la fleur op. 1 n. 1