Archivio | gennaio, 2017

Concerto per il giorno della memoria

26 Gen
26 Gennaio 2017

oliviermessiaen

Ridotto dei palchi “A. Toscanini”
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Violino Andrea Pecolo
Clarinetto Stefano Cardo
Violoncello Alfredo Persichilli
Pianoforte Andrea Rebaudengo

PROGRAMMA

Olivier Messiaen “Quatuor pour la fin du Temps”
Movimenti:

1. Liturgie de cristal

2. Vocalise, pour l’Ange qui annonce la fin du Temps

3. Abîme des Oiseaux

4. Intermède

5. Louange à l’Éternité de Jésus

6. Danse de la fureur, pour les sempt trompettes

7. Fouillis d’arcs-en-ciel, pour l’Ange qui annonce la fin du Temps
8. Louange à l’Immortalité de Jésus

Zubin Metha – stagione Sinfonica della Scala

26 Gen
Dal 23 al 25 Gennaio 2017
Filarmonica della Scala

Filarmonica della Scala

Direttore Zubin Mehta

Zubin-Mehta (1)

Anton Webern Sechs Stücke für Orchester op. 6
Franz Joseph Haydn Sinfonia in re magg. Hob. 96 “The Miracle”
Franz Schubert Sinfonia n. 8 in do magg. D. 944 “Die Grosse”

Concerti Riccardo Muti

21 Gen
muti
20 Gennaio 2017
Chicago Symphony Orchestra
Direttore Riccardo Muti

Alfredo Catalani Contemplazione
Richard Strauss Don Juan op. 20
Pëtr Il’ič Čajkovskij Sinfonia n. 4 in fa min. op. 36
21 Gennaio 2017
Chicago Symphony Orchestra
Direttore Riccardo Muti

Paul Hindemith Konzertmusik op. 50

per archi e ottoni

Edward Elgar In the South (Alassio) op. 50
Modest Musorgskij Una notte sul Monte Calvo

 

Quadri da un’esposizione

(orchestrazione Maurice Ravel)

DON CARLO

17 Gen
Dal 17 Gennaio al 12 Febbraio 2017
Giuseppe Verdi

Dramma lirico in cinque atti

Libretto di François-Joseph Méry e Camille Du Locle

Traduzione italiana di Achille De Lauzières

e Angelo Zanardini

(Edizione integrale della versione in 5 atti,

a cura di U. Günther e L. Petazzoni;

Editore Casa Ricordi, Milano)

don-carlo

Coro e Orchestra del Teatro alla Scala

Produzione del Festival di Salisburgo

Durata spettacolo: 05 ore e 10 minuti inclusi intervalli

Direttore Myung-Whun Chung
Regia Peter Stein
Scene Ferdinand Woegerbauer
Costumi Anna Maria Heinreich
Luci Joachim Barth

CAST

Elisabetta di Valois Krassimira Stoyanova
La principessa Eboli Ekaterina Semenchuk
Don Carlo Francesco Meli
Rodrigo Simone Piazzola
Filippo II Ferruccio Furlanetto
Il Grande Inquisitore Eric Halfvarson (17, 22, 26 gennaio)

Orlin Anastassov

Un frate Martin Summer*
Voce dal cielo Céline Mellon*
Sei deputati fiamminghi Gustavo Castillo*
Rocco Cavalluzzi*
Dongho Kim*
Victor Sporyshev*
Chen Lingjie**
Paolo Ingrasciotta*
Conte di Lerma/Un araldo reale Azer Zada*
Tebaldo Theresa Zisser

*Allievo dell’Accademia Teatro alla Scala

**Allievo del Conservatorio “Giuseppe Verdi”

 

Per motivi di salute Orlin Anastassov è costretto a ritirarsi dalle prime tre recite di Don Carlo, Eric Halfvarson canterà quindi il ruolo di Grande Inquisitore nelle recite del 17, 22 e 26 gennaio.

Concerto Maurizio Pollini

17 Gen
16 Gennaio 2017
Pianoforte Maurizio Pollini

pollini-maurizio-musikverein

PROGRAMMA

A. Schoenberg     Drei Klavierstücke op. 11 

Sechs kleine Klavierstücke op. 19

L.v. Beethoven Sonata n. 8 in do min. op. 13 “Patetica”

Sonata n. 24 in fa diesis magg. op 78 “À Thérèse”

Sonata n. 23 in fa min. op. 57 “Appassionata”

Filarmonica della Scala

9 Gen
09 gennaio 2017 ore 20:00
 AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI (anche se per la musica è iniziato con un lutto, la morte di George Pretre)
Milano, Teatro alla Scala
Direttore Andrés Orozco-Estrada
Violino Patricia Kopatchinskaja
Zoltán Kodály

Danze di Galanta
György Ligeti

Concerto per violino
Antonin Dvořák

Sinfonia no.9 Dal nuovo mondo